
È il nostro marchio di fabbrica, un colore inconfondibile con il quale Orange Romance ha deciso di esportare fin dal primo giorno un messaggio chiaro: apertura all’esterno, fiducia negli altri, energia e positività.
La storia di Orange Romance è ancora tutta da scrivere, ma i protagonisti ci sono già, e sono tutti i lettori che, in un modo o nell’altro, scelgono questo blog ogni giorno per sentirsi parte di qualcosa di unico e coinvolgente. Che sia per mettersi in gioco, offrendo un’angolatura differente alle tematiche affrontate nelle nostre pagine, oppure semplicemente portando con orgoglio un messaggio di partecipazione in un mondo che ha bisogno di nuove voci.
Ci troviamo sommersi da storie di successo in cui solo chi “arriva” ha la possibilità di raccontarsi, Orange Romance vuole fare un passo indietro, lasciando il palcoscenico alla parte sommersa dell’iceberg della comunicazione, incastrando i vari tasselli per creare un unico romanzo.
Orange Romance non è un progetto, è un’opportunità. Un’opportunità unica per tutti i ragazzi che hanno l’esigenza di avere uno spazio libero in cui potersi esprimere senza filtri, perché il valore aggiunto è l’autenticità, indipendentemente dal contenuto proposto. Sarà poi compito dei lettori cogliere il buono in ciascun articolo, partecipando con un innovativo processo di “metalettura”, che racchiude molteplici interpretazioni, nessuna presa per assoluta.
L’idea di community è centrale, perché solo in questo modo è possibile creare lo spirito di appartenenza che rappresenta l’ingrediente principale per vivere appieno un’esperienza totalizzante. Dagli articoli sull’attualità, alle novità in ambito musicale, senza dimenticare la fotografia e tutte le altre arti visive, nessuna esclusa. Anche una semplice condivisione di una foto su un social network può trasformarsi in un messaggio forte, per dire a tutti “io mi metto in gioco, e voi?”.
Abbiamo bisogno di qualcosa di differente, perché è sotto gli occhi di tutti come i canali digitali siano diventati ormai saturi di argomentazioni originali. L’originalità, ora, deriva dall’anticonformismo, quello vero. Il rifiuto degli standard che ci vede omologati a un modello surrogato del successo, che oscura le individualità di ognuno in favore di una più semplice emulazione di qualcosa di effimero e assolutamente inconsistente.
Premiare le diversità, anche di pensiero, è più di un’esigenza. Quindi non abbiate paura di mostrare il vostro lato migliore, qualsiasi esso sia, stay orange.
