Un suono “orange”: l’esperienza di Filippo Lazzarin

Parlare di noi, di chi siamo, delle nostre passioni, delle nostre vite è forse uno degli aspetti più interessanti del progetto Orange Romance.

Oggi abbiamo come ospite Filippo Lazzarin, amico musicista, futuro babbo e tecnico del suono.

Se sei un musicista troverai alcuni spunti, in particolar modo se vuoi o vorresti registrare un tuo brano con la tua band.

Andiamo quindi a conoscere un po’ meglio Filippo:

Ciao Filippo, grazie per la tua disponibilità nel parlarci un po’ di chi sei e delle tue attività e progetti.
In Orange Romance vogliamo dare spazio alle Storie di noi ragazzi e ragazze quindi direi… Raccontaci un po’ di te.

Ciao ragazzi, grazie a voi!
Beh che dire… tra conservatori, studi di registrazione e qualche disco penso che una vita per la musica non sia mai sprecata.
Mi sono sempre sentito immerso nel mondo della produzione musicale e attualmente sto provando a farne il mio lavoro.
Suonando la chitarra da quindici anni un po’ alla volta mi sono avvicinato al mondo della registrazione audio.

La musica è una grande passione di molti ragazzi della nostra Orange Community.
Abbiamo avuto l’occasione di conoscere molto da vicino il progetto “Vuoti a Rendere”. Hai piacere di raccontarci un po’ questa esperienza?

Certo, molto volentieri.
Vuoti a Rendere è stato un progetto prog-rock che mi ha dato la possibilità di concretizzare e migliorare la mie idee musicali.
Abbiamo potuto sperimentare insieme e abbiamo avuto le nostre soddisfazioni registrando tre album ed esprimendo ciò che avevamo dentro. È stato un progetto che sento ancora mio, ma le scelte ci hanno portato altrove.
Porto con me quest’esperienza come trampolino di lancio per i progetti futuri.

Ma adesso, hai altri progetti musicali in corso o che vorresti realizzare?

L’Attimo del Dubbio è il progetto che sto portando avanti con altri due ragazzi.
Da qualche anno stiamo registrando un album; abbiamo lavorato per creare un sound ed uno stile tutto nostro.
I nostri brani sono di ispirazione cinematografica, con molti richiami al poliziottesco all’italiana e al cinema crime-thriller-noir del secolo scorso. 
Se state scappando siamo con voi.

Abbiamo avuto modo di ascoltare dei brani…beh che dire, complimenti davvero!
Sappiamo che hai uno studio di registrazione tutto tuo.
Cosa consiglieresti ad una giovane band che deve eseguire le sue prime registrazioni? 

Ad una band che vuole entrare in studio a registrare porrei in particolare due domande: “Cosa vi spinge a registrare?” e “È il momento giusto per registrare?”.
Vedo spesso band o solisti che entrano in studio senza cognizione di causa, ma non basta aver scritto dei brani. Se non c’è dietro anche un arrangiamento solido non si va da nessuna parte. 
Il mio consiglio è di chiedere prima un sincero parere al fonico, e in caso aspettare il momento giusto di essere realmente pronti.

Quindi suggerisci di entrare in uno studio di registrazione con un po’ di “maturità” e ascoltare il parere di chi seguirà il progetto di registrazione, giusto?

Esattamente

Benissimo Filippo, grazie davvero per il tuo tempo. I musicisti avranno di certo trovato spunti utili in questa nostra chiacchierata. 
Nel salutarti ti chiedo come ultima cosa cos’è che ti fa sentire un po’ “Orange”?

Suonare con L’Attimo del Dubbio mi fa sentire di tutti i colori!


Se sei un musicista o hai una band o sei semplicemente incuriosito dai progetti di Filippo, qui di seguito trovi tutte le informazioni utili:

Studio Shaman’s Recordings: https://www.shamansrecordings.it/

Progetto “L’Attimo del Dubbio”: https://bit.ly/2Wo620y

Progetto “Vuoti a Rendere”: https://bit.ly/2KWSt32

Ciao e alla prossima!

Orange Romance Team
Orange Romance Team
Articoli: 16