Attraversare l’Oceano per realizzare il proprio sogno… andare nella patria della Musica Lirica.
Questo è quanto leggerete nelle prossime righe, nel racconto di Luisa Pena de Lima, che con la sua passione per il canto, ci condivide la sua esperienza di vita, facendoci capire come, per realizzare i nostri sogni, non ci dobbiamo porre limiti.
Ciao Luisa grazie per la tua disponibilità nel parlarci un po’ di chi sei, sappiamo che hai piacere di condividere un bel po’ di cose, quindi iniziamo!
Raccontaci un po’ di te, chi è Luisa?
Ciao ragazzi, grazie a voi! Allora ho 23 anni e sono una ragazza brasiliana di Rio de Janeiro, sono in Italia da quasi 2 anni e sono arrivata qui per studiare canto lirico e fare una specializzazione.

Come mai hai scelto di venire in Italia?
Essendo una cantante lirica so che l’Italia è la patria della Musica Lirica, che ha la sua tradizione e molti dei cantanti lirici più famosi e che hanno fatto carriera, erano italiani.
Oltre a questo, quello che mi ha spinto a venire in Italia è stato il poter conoscere il repertorio operistico italiano, imparare una nuova lingua e poter interpretare con sicurezza la maggior parte delle opere in italiano, che mi permettono di studiare al meglio il mio repertorio.
Da cosa nasce la tua passione per il canto lirico?
Il fare arte e avere uno spirito artistico credo che abbiano sempre fatto parte di me.
Da bambina mi piaceva interpretare le opere, poterle rappresentare e sentirmi libera di esprimermi, quindi posso dire che ho sempre sentito dentro di me che la mia vita doveva essere connessa al canto, volendo portare un “messaggio musicale” alle persone.
Mi ricordo che quando avevo 5 anni imitavo spesso i cantanti lirici perché ascoltavo i miei vicini che mettevano le opere italiane.
Ho sempre creduto fosse una cosa stramba, poi con il tempo ho capito che era una passione vera e propria.
La prima conferma che il canto sarebbe stata la mia strada, fu nel 2011 in occasione del mio compleanno.
L’insegnante di allora mi disse che avevo le possibilità e la voce adatta per studiare canto lirico.
In quel momento non ci credevo, ma ogni volta che facevo lezione, questo pensiero mi incuriosiva e non riuscivo a smettere di pensare a come potevo avere le possibilità per seguire questo percorso.
Non mi dimenticherò mai il giorno in cui chiesi alla mia insegnante cosa effettivamente significava intraprendere un percorso musicale come questo.
Lei mi diede tutte le informazioni necessarie e mi resi davvero conto che questo era quello che avrei voluto fare.
Avevo gli occhi che brillavano, il cuore che batteva forte, sentivo proprio un’enorme passione e voglia dentro di me di andare avanti.

Quali consigli daresti a chi avrebbe voglia di fare un’ esperienza all’estero per studio o lavoro?
Secondo me avere un piano è sempre importante, sapersi gestire e non aver paura di chiedere e di informarsi sempre.
Ovviamente, ma può non sembrare così ovvio, sarà dura e difficile perché stare in un altro Paese, da soli e senza nessuna conoscenza, a volte può portare a dei conflitti e delle complicazioni.
Credo però che, se si riesce ad entrare in contatto con persone della propria Nazione e nella medesima situazione, tutto possa diventare più facile.
Quindi direi che andare avanti e avere sicurezza in se stessi, sia uno dei fattori fondamentali.

Siamo sicuri che più di qualcuno ora si sentirà sostenuto nel voler affrontare un’esperienza all’estero.
Bene Luisa allora in attesa di venirti a vedere ad un tuo concerto (speriamo presto), vorremmo salutarti chiedendoti un’ultima ma importantissima cosa… Perché ti senti un po’ Orange?
Credo che il poter esprimersi e sentirsi libera di dire e raccontare il mio percorso, non solo come artista ma anche come essere umano, mi faccia sentire un po’ Orange. Il poter parlare e trasmettere un messaggio agli altri, mi fa capire come la mia sia un’esperienza unica, e che possa essere utile per chi vuole realizzare il proprio sogno.
Ringraziando Luisa per questa bella testimonianza, ti condivido il suo canale YouTube e presto anche la sua pagina Facebook (è work in progress).
Canale YouTube:
Have you ever considered creating an e-book or guest
authoring on other blogs? I have a blog based on the same subjects you discuss and
would really like to have you share some stories/information. I know my audience would
appreciate your work. If you’re even remotely interested,
feel free to shoot me an e mail.