Back to the origins

Back to the origins

Capita a volte di perdere la bussola, di farsi sopraffare dagli eventi e, come marinai in balia di una tempesta, abbandonare la rotta per navigare in acque più tranquille.

È questa la metafora di un percorso tutt’altro che lineare che sta seguendo questo blog da due anni a questa parte; un percorso fatto di alti e bassi, di momenti di riflessione, lunghe pause e arditi ritorni.

Un percorso che è cambiato tante volte, forse troppe, senza trovare una vera identità o, forse, perdendola.

Perché l’identità di Orange Romance, quando nacque quel lontano 17 febbraio, era chiara fin dall’inizio: un blog indipendente, che non voleva piegarsi alla dura legge dei motori di ricerca e del mercato.

Uno spazio libero da ogni etichetta, in cui chiunque si potesse identificare, attraverso racconti di vita vissuta, storie, riflessioni e qualche esperimento creativo. Nulla di più, nulla di meno.

Per questo, come spesso capita a gennaio quando ci si ritrova a pensare ai buoni propositi per l’anno nuovo, ho messo in cima alla lista un obiettivo molto chiaro: ridare a Orange Romance l’identità originaria.

Un’identità con mille sfaccettature, riconducibili inevitabilmente all’anima del suo fondatore, un eterno incompiuto sognatore, con una visione utopistica: cambiare il mondo con la forza delle parole.

Perché, per ispirare il cambiamento, anche un blog può fare la differenza. In un panorama frammentato come quello del nuovo mondo digitale, ogni piccola voce può fare la differenza se riesce a far riflettere anche solo una persona. 

E non servono grandi richiami all’attualità, a paper scientifici, lunghi editoriali o rassegne stampa. Basta l’umanità di uno scrittore, con tutti i suoi limiti, per aprire nuovi orizzonti inesplorati e creare un effetto a catena in grado di coinvolgere centinaia di nuovi lettori. Una parola, nulla di più.

La voce di uno può diventare la voce di mille, se la missione è portata avanti con coscienza: mille lettori, mille interpretazioni diverse e mille nuove idee a dar benzina al movimento. Questo deve essere il perché di un piccolo blog indipendente.

Non è forgiando nuove menti che si attua il cambiamento, è ispirando la crescita di ognuna che si raggiungono risultati inimmaginabili.

Orange Romance non nasce per regalare certezze, ma per mettere in dubbio quelle acquisite e rivalutare l’intero sistema attorno al quale ruotano le nostre vite.

Il 2022 sarà il secondo anno di questo blog: sarà un anno ricco di sfide e, soprattutto, di opportunità. Noi non vogliamo rimanere indietro rispetto al cambiamento, ma ispirarlo ed esserci più di prima, con più forza e con un’identità che non è mai stata così forte.

Ora possiamo dirlo veramente: back to the origins, back to Orange.

Andrea Caenazzo
Andrea Caenazzo
Articoli: 57