Oggi non è un giorno come gli altri, due anni fa nasceva Orange Romance, eravamo all’alba di una pandemia mondiale e il futuro era un’incognita che metteva paura.
Due anni dopo ci troviamo di fronte a una nuova minaccia per l’intera comunità internazionale, una di quelle che sembrava dimenticata tra i meandri della storia.
Oggi come allora, l’umanità resta guardare con il fiato sospeso, consapevole del fatto che un conflitto nel cuore dell’Europa è uno scenario che nessuno può permettersi.
Gli equilibri internazionali, ancora una volta, dipendono da delicati meccanismi diplomatici che vanno a coinvolgere non solo la popolazione ucraina, ma l’intera economia mondiale.

In due anni abbiamo avuto modo di provare sulla nostra pelle una guerra con un nemico invisibile. Abbiamo conosciuto la solidarietà, riscoperto il valore umano e capito l’importanza del concetto d’interdipendenza.
Quello che la storia non è riuscita a insegnarci, tuttavia, è che la vita umana è un dono da preservare a ogni costo che va oltre qualsiasi interesse politico ed economico.
L’arancione rappresenta l’energia per rispondere positivamente alle avversità. Nel nostro piccolo, vogliamo continuare a essere il colore che porta speranza, perché è solo aprendosi a nuove voci che si può iniziare a pensare di cambiare il mondo.