– “Cosa vuoi fare da grande?” – “Voglio diventare professore d’orchestra.” Risposta audace e coraggiosa indubbiamente. Ma ci sono numerose e validissime ragioni per fare una scelta di questo tipo. Vediamo insieme 3 ottimi motivi per vivere di musica, con…
Alcuni preferiscono definirla “volontaria lontananza dalle facezie umane”, quasi a darle un tono meno negativo rispetto a ciò che realmente rappresenta per la nostra società. Nessuno tuttavia nasconde che la pigrizia, in un mondo che corre, è vista come un…
Correva l’anno 2017, ero al mio ultimo anno di università al corso magistrale in Marketing e Comunicazione d’Impresa presso l’Università Ca’ Focari di Venezia, e mi apprestavo a fare una scelta: svolgere uno stage curricolare in Italia o all’estero. Nel…
Prendere l’iniziativa o aspettare che le circostanze decidano per noi? Quante volte vi siete posti questa domanda? E quante volte vi siete risposti con la prima opzione per poi adottare la seconda per paura? Ora non è tempo di aver…
L’Italia è uno dei Paesi più anziani del mondo, reduce da una situazione di prolungata e sofferente stagflazione, ovvero inflazione unita a stagnazione economica. Tutto questo si ripercuote sulle politiche adottate, spesso rispondenti alle necessità di chi ha qualche capello…
Fin da piccolo sono stato un grande appassionato di Fabrizio De André e ancora oggi trovo nei suoi testi una poetica attuale e mai scontata. Pur conoscendo a memoria ogni sua canzone, non mi stanco mai di scoprire le sfumature…
Compiere 30 anni viene definito come un primo giro di boa, è quel passaggio tra la fine dei sogni e l’inizio dei doveri; sposarsi, avere figli , una casa ed un lavoro stabile. Se le tue amiche sono tutte sistemate…
Sapevo di avere una spada di Damocle sopra la testa, e mi ero attivato per evitare che una tale sentenza mi cogliesse impreparato, ma mai mi sarei aspettato di trovarmi in una situazione del genere. Mi son ritrovato disoccupato ai…
“C’è la crisi, non troverò mai un lavoro”; faccio parte di questa generazione, dove la soluzione più comoda è incolpare il sistema economico che non funziona, i burocrati e le raccomandazioni. Ammetto di non essere stato esente da certi tipi…
Il guardiano del faro è ancora oggi uno dei mestieri più affascinanti, avvolto da un silenzioso fascino e un poetico mistero. Eppure i “custodi di luce” rischiano di scomparire, sopraffatti dall’innovazione e dalle tecnologie che hanno stravolto il mestiere. In…