Salta al contenuto
Nessun risultato
  • Chi siamo
    • Storia
  • Orange Blog
    • Orange Talks
    • Orange Women
    • Orange County
  • The Orange Romance: Dystopia
  • Orange Rocket
  • Orange Team
  • Contattaci
Logo Orange Romance
Facebook Instagram LinkedIn YouTube Telegram
  • Chi siamo
    • Storia
  • Orange Blog
    • Orange Talks
    • Orange Women
    • Orange County
  • The Orange Romance: Dystopia
  • Orange Rocket
  • Orange Team
  • Contattaci
Logo Orange Romance
Facebook Instagram LinkedIn YouTube Telegram
The Orange Romance: Dystopia
  • Orange BlogThe Orange Romance: Dystopia

Un cappotto troppo largo, una sciarpa troppo lunga

CAPITOLO I Quel raggio di sole, così lineare e puntuale, che sembrava voler porre l’attenzione sull’unico posto lasciato vuoto nell’autobus numero 75 diretto alla stazione, proprio quell’unico raggio, per un attimo illuminò una lacrima sul viso di una ragazza bruna. Aveva…

Leggi l'articolo
  • Andrea Caenazzo
  • 8 Novembre 2020
Speed
  • ComunicazioneOrange Blog

Speed life, speed dating

Speed life, un continuo correre alla ricerca dei micro-momenti Il tempo è una risorsa assai preziosa, ogni singola attività che facciamo ne impegna una parte, ripartendolo in tre macro-categorie: lavoro, svago, riposo. Cresce il numero di micro- attività che si…

Leggi l'articolo
  • Matteo Giacon
  • 5 Novembre 2020
Musica
  • Orange BlogRiflessioni

Musica: la meraviglia del non sentirsi soli

La Storia è un pilastro fondamentale della nostra cultura. Esistono storie di resistenza pacifica e sensibile che ci insegnano molto e che dovremmo prenderci la responsabilità di raccontare. E se scoprissimo che combattere non è solo un’azione di violenza ma…

Leggi l'articolo
  • Marina Miola
  • 2 Novembre 2020
Giovani al tramonto
  • Orange BlogRiflessioni

Quando i “boomer” iniziano a filosofare sui giovani

Non è un Paese per giovani: si potrebbe iniziare così, parodiando il titolo del celebre romanzo di Cormac McCarthy, senza allontanarci troppo dalla nostra realtà in salsa tricolore. Perché piangersi addosso non è più concesso, mentre è ancora lecito aspettarsi…

Leggi l'articolo
  • Andrea Caenazzo
  • 30 Ottobre 2020
Lockdown mascherato
  • AttualitàOrange Blog

Un lockdown mascherato?

Nella mattinata di ieri, dopo un confronto serrato nella notte con le Regioni, il Governo presieduto da Giuseppe Conte ha firmato l’ennesimo DPCM per limitare la diffusione del contagio da COVID -19, con provvedimenti vicini a un “lockdown mascherato”. I…

Leggi l'articolo
  • Alessandro Sean Landi
  • 26 Ottobre 2020
  • AttualitàOrange Blog

Nostalgia dei rituali

L’inverno si avvicina inesorabile ormai e con il ritorno graduale alla didattica a distanza unito allo sforzo di ridurre al minimo le occasioni per uscire di casa, è chiaro che il “cittadino saggio in tempo di pandemia” sta lentamente tornando…

Leggi l'articolo
  • Marina Miola
  • 23 Ottobre 2020
3 motivi per vivere di musica
  • LavoroOrange Blog

3 ottimi motivi per vivere di musica

– “Cosa vuoi fare da grande?” – “Voglio diventare professore d’orchestra.” Risposta audace e coraggiosa indubbiamente. Ma ci sono numerose e validissime ragioni per fare una scelta di questo tipo. Vediamo insieme 3 ottimi motivi per vivere di musica, con…

Leggi l'articolo
  • Marina Miola
  • 19 Ottobre 2020
Prec
1 … 4 5 6 7 8 9 10 … 23
Succ

theorangeromance

Il colore arancione rappresenta l’energia per ri Il colore arancione rappresenta l’energia per rispondere positivamente alle avversità.
Oggi non è un giorno come gli altri, 2 anni fa nasceva Orange Romance, eravamo all’alba di una pandemia mondiale e il futuro era un’incognita che metteva paura.
2 anni dopo ci troviamo all’alba di una nuova minaccia per l’intera comunità internazionale, una di quelle che sembrava dimenticata tra i meandri della storia.
Oggi come allora, nel nostro piccolo, vogliamo continuare a essere il colore che porta speranza. Perché è solo aprendosi a nuove voci che si può iniziare a pensare di cambiare il mondo.

#stayorange
È dai momenti di forte tensione e stress che nasc È dai momenti di forte tensione e stress che nascono le grandi invenzioni che hanno fatto la storia e spinto l’intera umanità nella lunga strada del progresso.

Al contrario, il vero rischio si nasconde dietro le sicurezze che rendono la vita prevedibile, frenando l’evoluzione. La continua ricerca di certezze espone il fianco a pericoli ben peggiori, che trovano terreno fertile nell’indolenza che deriva dalla routine quotidiana. 
E come avviene nell’evoluzione delle specie, il futuro sarà di chi è già abituato a far fronte agli imprevisti, perché è proprio da questi ultimi che nascono le opportunità.

Abbiamo la fortuna di essere i protagonisti di un’epoca in cui le idee valide possono davvero fare la differenza. I mezzi per diffonderle non sono mai stati così potenti, rapidi e accessibili a tutti.

Determinazione, coraggio e una piccola dose di fortuna sono gli ingredienti nemmeno troppo segreti per prendere in mano le redini delle proprie vite e provare a ergersi al di sopra dei canoni dettati dalla società.

Perché non sempre fuggire da tutto ciò che non è sicuro è una scelta che paga. A volte, il vero rischio è la certezza.

#stayorange
Ho sempre trovato affascinante il tema del tempo, Ho sempre trovato affascinante il tema del tempo, così come le mille implicazioni che porta il pensiero della relatività dello stesso.

Ci affacciamo a un nuovo anno, come sempre con mille incognite, tante aspettative e qualche piccola certezza alla quale ci aggrappiamo nei momenti più difficili.

Un altro giro intorno al Sole, la Terra si ritrova nuovamente al punto di partenza, eppure tutto è diverso, perché il tempo scorre in avanti e nessuno si può permettere di rimanere indietro.

Come in una folle corsa contro l’inesorabile divenire, l’umanità è spinta dal desiderio di arrivare a un traguardo che cambia di giorno in giorno e, per i più, non è altro che una mutevole illusione soffocata dal peso delle pressioni sociali.

Dal giorno in cui veniamo al mondo, la nostra vita sembra una corsa a ostacoli, in cui è il pensiero comune a stabilire regolamento e percorso.

Ci vengono date le istruzioni, come in una rappresentazione teatrale, in cui tutto deve essere assolutamente prevedibile, come da copione.

Ma, se sostituissimo queste istruzioni pre impostate con un modello completamente nuovo, creato sulla misura dei nostri sogni, allora la prospettiva cambia completamente.

#stayorange #bloggeritalia #pensierodelgiorno
Come spesso capita, a gennaio ci si ritrova a pens Come spesso capita, a gennaio ci si ritrova a pensare ai buoni propositi per l’anno nuovo, così ho messo in cima alla lista un obiettivo molto chiaro: ridare a Orange Romance l’identità originaria.

Un’identità con mille sfaccettature, riconducibili inevitabilmente all’anima del suo fondatore, un eterno incompiuto sognatore, con una visione utopistica: cambiare il mondo con la forza delle parole.

Perché, per ispirare il cambiamento, anche un blog può fare la differenza. In un panorama frammentato come quello del nuovo mondo digitale, ogni piccola voce può fare la differenza se riesce a far riflettere anche solo una persona. 

E non servono grandi richiami all’attualità, a paper scientifici, lunghi editoriali o rassegne stampa. Basta l’umanità di uno scrittore, con tutti i suoi limiti, per aprire nuovi orizzonti inesplorati e creare un effetto a catena in grado di coinvolgere centinaia di nuovi lettori. Una parola, nulla di più.

La voce di uno può diventare la voce di mille, se la missione è portata avanti con coscienza: mille lettori, mille interpretazioni diverse e mille nuove idee a dar benzina al movimento. Questo deve essere il perché di un piccolo blog indipendente.

Non è forgiando nuove menti che si attua il cambiamento, è ispirando la crescita di ognuna che si raggiungono risultati inimmaginabili.

Orange Romance non nasce per regalare certezze, ma per mettere in dubbio quelle acquisite e rivalutare l’intero sistema attorno al quale ruotano le nostre vite.

Il 2022 sarà il secondo anno di questo blog: sarà un anno ricco di sfide e, soprattutto, di opportunità. Noi non vogliamo rimanere indietro rispetto al cambiamento, ma ispirarlo ed esserci più di prima, con più forza e con un’identità che non è mai stata così forte.

Ora possiamo dirlo veramente: back to the origins, back to Orange.
La musica live è tornata: il 28 ottobre si esibis La musica live è tornata: il 28 ottobre si esibiscono sul palco del Radio City Music Hall i nostri amici dei @thesunriseband_official pronti a farci vivere una serata davvero orange 💪🏼☀️

#stayorange #orangeromance #music #livemusic #musicband
Incredibilmente soli, irrimediabilmente sognatori. Incredibilmente soli, irrimediabilmente sognatori.
“Siamo figli del Mondo o del vento di Scirocco, “Siamo figli del Mondo 
o del vento di Scirocco,
quando danziamo con le bandiere
ricercando un altro domani”.

#stayorange #poesia #poetiitaliani #bloggeritalia #fotografia #photography #inspiration #unsplash #photooftheday #italia #igersitalia
Creatività e il sottile equilibrio fra rigore e f Creatività e il sottile equilibrio fra rigore e follia 🦋

#stayorange #creatività #equilibrio #fotografia #yoga #ispirazione #poesia #blog #bloggeritalia #paesaggi #natura
"Non ce lo spiega nessuno che la ricchezza della m "Non ce lo spiega nessuno che la ricchezza della musica sta anche nell’alzare gli occhi dallo spartito e guardarci tra di noi. Dobbiamo provarlo sulla nostra pelle, nel nostro cuore, per capire che esperienze così ci cambiano per sempre e fanno volare lo spirito a livelli altissimi, anche e soprattutto quando la vita ci sembra più difficile da affrontare" 🧡

Così @marina_violin9 ci parlava un anno fa di ciò che per lei è la musica: e per voi che cosa significa?

#stayorange #musicisti #musica #music #musicaitaliana #artisti #musicians #livemusic #musician #cantante #instamusic #musicista #canzoni #musicistiitaliani #italia #concerti #eventi #chitarra #artist #cantautore #cantanti #suonare #live #indieitalia #musiclife #onstage #musicadalvivo #guitar #singer #musiclovers
Carica altro… Segui su Instagram

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il blog
  • Il nostro team

Contattaci

  • info@orangeromance.com
  • Privacy Policy
Facebook Instagram LinkedIn YouTube Telegram

Copyright © 2023 Orange Romance - Powered by Orange Rocket